Pages

Thursday, 25 April 2013

IL FOGLIETTO QUOTIDIANO

Edizione breve del quotidiano diretto da Giuliano Ferrara

OGGI ONLINE
Come resistere al Caimano

Letta, Napolitano, l’anti rupture e la vera storia di come è nato l’incarico

La mediazione, i punti di equilibrio, la sintesi tra Amato e Renzi e i guai (e la tattica) sul percorso del governo
Nuovo e vecchio. Giovane e anziano. Destra e sinistra. Zio e nipote. Rottamati e rottamatori. Direzione e controdirezione. Rupture e antirupture. Il film dell’investitura di Enrico Letta a presidente del Consiglio incaricato comincia lo scorso 26 febbraio con una dura telefonata di Giorgio Napolitano e si conclude 58 giorni dopo con una promettente stretta di mano tra il capo dello stato e il vicesegretario del Pd. In questo lungo arco di tempo nel centrosinistra è successo di tutto (azzeramento di un gruppo dirigente, dissoluzione di una coalizione, dimissioni del segretario, lotte intestine, candidature bruciate, pugnalate alle spalle).
Leggi Ritratto di un premier da cucciolo di Mattia Feltri
di Claudio Cerasa

Fino a un certo Ior

Il senso di Papa Francesco per le burocrazie che devono solo “aiutare”. Riforme e conti segreti
Come tutti gli uffici, anche lo Ior è necessario. Ma fino a un certo punto. Per la prima volta dall’elezione avvenuta lo scorso 13 marzo, Papa Francesco ha parlato ieri dell’Istituto per le opere religiose, la banca vaticana. Tema cruciale sì, ma soprattutto per i media, che da quaranta giorni aspettavano invano. Bergoglio ha paralto, ma lo ha fatto non discutendo con i cardinali in una delle tante sale del palazzo apostolico né in un’udienza particolare. Ha preferito – come sempre più spesso accade – l’ambiente familiare della piccola cappella di Santa Marta, durante la consueta messa mattutina celebrata alle sette.
di Matteo Matzuzzi