Dopo la sedicesima fumata nera, il Pd insiste sull'ex deputato. Ma rischia un altro caso Bene, eletta
e poi esclusa dal Csm. L'ex toga non è un alto magistrato, non è avvocato e non insegna più dal 2009
L’articolo 135 della Costituzione parla chiaro: ”I giudici della Corte costituzionale sono scelti tra i magistrati anche a riposo delle giurisdizioni superiori ordinaria ed amministrative, i professori ordinari di università in materie giuridiche e gli avvocati dopo venti anni d’esercizio”. Luciano Violante, che abbandonò la toga da giudice istruttore, non è neppure più docente dal 2009. La denuncia partita dal Movimento 5 Stelle di Martina Castigliani e Mario Portanova