Roberto Abraham Scaruffi

Tuesday, 22 January 2013

LINKIESTA

Articoli del giorno 22/01/2013

Articoli e post del giorno da linkiesta.it


“Roe contro Wade”, la sentenza sull’aborto che ha cambiato l’America

Ricorre oggi il quarantesimo anniversario di una storica sentenza sull'aborto. Il 22 gennaio 1973, infatti, la Corte Suprema decretò l’incostituzionalità della legge del Texas che vietava l'aborto....  continua la lettura

La cacciata di Cosentino è la vera fine del berlusconismo

Ma davvero Berlusconi pensa di recuperare voti allontanando Cosentino? Ma davvero crede che per il suo elettorato l’assenza di carichi pendenti sia così decisivo? La mossa tattica del Cavaliere, al...  continua la lettura

Troppe, identiche e in ordine sparso. Sono le fiere italiane

FEDERALISMO TRADITO In Italia ci sono 64 fiere, ma le prime 5 generano il 70% del fatturato del settore. Troppe. Nella top 10 europea c’è solo Fiera Milano, mentre in...  continua la lettura

La classifica dei migliori paesi in cui nascere: l’Italia tra gli ultimi posti

Economist Intelligence Unit ha pubblicato, nei giorni scorsi, la classifica dei migliori paesi in cui nascere. Paragonando la lista attuale a quella del 1988, basata sugli stessi parametri, si vede...  continua la lettura

Il sondaggista Noto: «la vicenda Cosentino non sposta voti»

Cosentino escluso dal Pdl per una strategia comunicativa. Si spera che l’operazione “liste pulite” possa premiare il partito. Non è così. Per il direttore di Ipr Antonio Noto le vicende legate al...  continua la lettura

La candidatura di Ingroia uccide la formazione del consenso

Le opinioni del cittadino-elettore non si formano più. Assumono identità compiuta nell’istante stesso in cui il candidato decide di fare il grande salto e passare da un mestiere a...  continua la lettura

Riforma Fornero, la salvezza degli stagisti è in mano alle Regioni

Le linee guida stilate dal ministero del Lavoro sui nuovi stage sono ancora vaghe. Due i punti chiave: un compenso di 400 euro al mese e la durata di sei mesi. Ma spetterà alle Regioni...  continua la lettura

Il discorso di Obama

Ieri Barack Obama ha giurato per la seconda volta nella cerimonia di insediamento da Presidente degli Stati Uniti. «Insieme abbiamo determinato che una grande nazione deve prendersi cura dei...  continua la lettura

“La sfida di Netanyahu non è vincere ma governare”

Netanyahu è dato vincitore ma potrebbe non avere i seggi necessari, spiega a Linkiesta Sergio Della Pergola, demografo e professore all’Università Ebraica di...  continua la lettura

Israele al voto, il paese è fermo ma Netanyahu è favorito

Oggi Israele va al voto e Netanyahu dovrebbe essere rieletto. Nonostante la voglia di cambiamento sia forte in un paese a tratti ingessato. «Qui - spiega Ehud Barak - l’intera élite è costituita da...  continua la lettura

Blog del Narco: continua la mattanza dei cartelli messicani

Nuevo Laredo, Messico, 13 settembre 2011 Due blogger, un ragazzo e una ragazza di 25 e 20 anni, sono stati torturati e uccisi dai narcos. Sui loro corpi mutilati, un...  continua la lettura

Pensare l’Italia come fosse l’America. Si può?

Il secondo quadrienno Obama si apre con una massiccia produzione di post, testuali e fotografici, sui social media. Nella sola giornata di ieri sono stati tantissimi i tweet commento della...  continua la lettura

La reazione di Monti al Financial Times vale più di qualsiasi share

Non è una campagna elettorale esaltante. Per svariati motivi. Un po’ perché i protagonisti paiono incapaci di scrollarsi di dosso il clichè delle...  continua la lettura

Una proposta al Dr. Befera sui soldi e la politica

Qui di seguito una lettera, scritta con Pietro Ichino, sui soldi e la politica ed uscita oggi sul Il Foglio quotidiano.  Lo scorso anno il Parlamento italiano ha approvato una legge...  continua la lettura

Povero Monti, costretto a lottare contro Berlusconi e Grillo

I sondaggi più favorevoli danno alla lista Monti il 15%. Vedremo fra poco più di un mese che cosa raccoglierà effettivamente. C’è un dato che balza agli occhi. La...  continua la lettura

Il vero vincitore è Raffaele Lombardo

É l'ex governatore della Regione Siciliana, con un'imputazione coatta per mafia, il vero vincitore di queste elezioni. Ancora prima di andare al voto ha messo uomini di sua fiducia...  continua la lettura