![]() | Marvell Moby, il tablet da 99 $ per uso scolastico Marvell, leader nella produzione di chip e componenti hardware, ha presentato il suo prototipo di Tablet basato sulla sua piattaforma ARMADA e destinato ad essere utilizzato principalmente in ambito scolastico. Con un prezzo previsto di circa 99 $, il Moby sarà in grado di riprodurre filmati ad alta definizione 1080p, contenuti 3D, così come navigare su Internet con supporto pieno alla... |
![]() | Acer Aspire 1825PT e 1825PTZ: tablet con display touchscreen capacitivo Acer, uno dei maggori produttori mondiali di notebook, continua ad aggiornare il suo catalogo di prodotti rivolti al mercato mobile. Dopo il notebook tablet Aspire 1820PT presentato qualche settimana fa, l'azienda taiwanese ha lanciato due nuovi modelli con schermo da 11,6 pollici touchscreen e processori Intel. Gli Aspire 1825PT e Aspire 1825PTZ si differenziano in base ai componenti integrati... |
![]() | LG Velvet, il cellulare che strizza l'occhio agli smartphone LG presenta il suo nuovo cellulare full touchscreen da 3" ad alta velocità. Si tratta dell'LG Velvet, un dispositivo dal design sottile e dalle linee morbide dotato di caratteristiche tecniche all'avanguardia ad un prezzo abbastanza contenuto. Sebbene non si tratti di uno smartphone, molte funzionalità lo ricordano almeno vagamente, come la presenza di un browser full Internet e la connettività... |
![]() | Commodore 9100: il mito non muore mai Sono passati quasi 30 anni dall'apparizione sul mercato di quella che è considerata una pietra miliare della storia informatica. Stiamo parlando del glorioso Commodore 64, forse il primo computer desktop all-in-one che racchiudeva tutti i componenti in una tastiera. Dal prossimo 1 giugno, la nuova Commodore USA cercherà di far rinascere il famoso marchio presentando il Commodore 9100,... |
![]() | Google, Sony, Logitech e Intel assieme per la Web TV Convergenza è una delle parole d'ordine dei nostri giorni, telefonini che ormai preparano da soli anche il caffè, macchine fotografiche che marcano le fotografie con le coordinate geografiche, e adesso si accorciano anche le distanze tra televisione ed Internet. Il nuovo progetto nasce attorno a quattro colossi dell'IT, quali Google, Intel, Sony e Logitech, assieme per realizzare un nuovo... |

Everyday of Freedom is an Act of Faith for my writings ============> http://robertoscaruffi.blogspot.com for something on religions ===> http://scaruffi1.blogspot.com