Articoli del giorno 25/07/2012
Articoli e post del giorno da linkiesta.it
Dopo le pensioni, poco o niente. Soprattutto, molto fumo e poco arrosto
sulla riforma del lavoro e qualche timido segnale, assolutamente da
rafforzare, su spending review e sviluppo. Per questo il...
continua la lettura
Meno tasse, più posti di lavoro. La formula magica arriva dalla Svezia,
dove il dimezzamento delle imposte su bar e ristoranti ha portato nel
primo trimestre dell'anno 9.500 nuove...
continua la lettura
Un pacchetto di salvataggio che impedisca il crollo dell'euro non può
prescindere da trasferimenti di solidarietà dai paesi a tripla A verso i
paesi con zero A. Ma questo richiede...
continua la lettura
Una ricerca americana svela il funzionamento e gli effetti della “droga
del cannibale”, lo stimolante sintetico associato all’“epidemia di
zombie” che ha sconvolto gli...
continua la lettura
A leggere in questi giorni dello scandalo Libor veniva quasi da
rivalutare i banchieri di casa nostra. Poi però è arrivata Mediobanca.
Se davvero quanto è successo è che...
continua la lettura
Venerdì 20 luglio per i musulmani è iniziato il Ramadan, che prevede il
digiuno dall'alba al tramonto. Il che può avere ricadute sul benessere
fisico e le prestazioni...
continua la lettura
Nel 1897, a Brescia, fu fondata la prima associazione degli industriali
d’Italia. Da allora a oggi, tanti boom e tanti nuovi distretti. Oggi
vengono presentati i nuovi dati, che
... continua la lettura
Una slide show per celebrare “gli ottant’anni di Enrico Berlinguer”.
Che, in realtà, se fosse vivo ne avrebbe novanta (essendo nato nel
1922), ma soprattutto li avrebbe...
continua la lettura
«Vai a lavorare coglione!». Ecco cosa si legge sul sito di Vittorio Sgarbi dopo esser stato hackerato. Sarà stato veramente
Anonymous? Così sostiene il web in...
continua la lettura
Niente movida a Parma, che viene bollata come «degrado umano, civile e
morale». Con queste parole la giunta Pizzarotti spiega l’ordinanza con
cui vieta la vendita di alcolici per...
continua la lettura
«Perché non c’è nessuna grande multinazionale globale che oggi è
disposta ad investire in Europa? Semplice, nessuno sa cosa succederà tra
cinque o dieci anni,...
continua la lettura
La proposta arriva da Giovanni Abramo e Ciriaco D'Angelo dell'università di Roma Tor Vergata sul TuttoScienze di oggi: poche università dove far confluire i...
continua la lettura
Meno sei alle dimissioni di Raffaele Lombardo. Ma il "nominificio" non
si ferma. Anzi. In questi giorni sul sito dell'assessorato all'Economia,
in seguito ad un bando firmato...
continua la lettura
Contro il voto anticipato si fanno strada alcuni argomenti che vale la
pena riassumere. Il principale riguarda le date. Si potrebbe votare a
novembre mentre è previsto che si voti, se la...
continua la lettura
La realtà italiana e da anni afflitta dalla mancanza di prospettiva, o
almeno così pare. Raccomandazioni, favori, sono considerate da sempre le
strade necessarie per arrivare da qualche...
continua la lettura