![]() |
Newsletter del 14/12/2010
Formazione planetaria: svelato il ruolo degli impatti con oggetti massicci
Una
gigantesca collisione diede origine, 4,5 miliardi di anni fa, alla
Luna, ma a quell'evento ne seguirono altri, come dimostra la presenza di
elementi siderofili
nel mantello terrestre
Leggi l'articolo |
|
Sindrome nefrosica, individuata una proteina chiave
Nei topi malati, la proteinuria può essere attenuata notevolmente mediante la sommistrazione di un precursore dell'acido sialico
Leggi l'articolo |
|
Come controllare la fioritura e moltiplicare il raccolto
Lo
sviluppo di un 'gene fratello' di quello che stimola la fioritura, e
che invece la inibisce, ha consentito alla barbabietola da zucchero di
trasformarsi
da pianta annuale in biennale
Leggi l'articolo |
|
Distrofia di Duchenne: è anche una malattia delle staminali
Uno studio scopre perché i topi con il difetto genetico all'origine della malattia non ne manifestano i sintomi
Leggi l'articolo |
|
Il cervello che impara: trovato un meccanismo chiave
Dal
punto di vista terapeutico, lo studio suggerisce che alcuni farmaci che
agiscono su specifici recettori dell'acetilcolina possano essere di
grande utilità
nel trattamento dei disturbi cognitivi
Leggi l'articolo |
|
A -273 °C un modello di stelle a neutroni e stringhe
Un gas di atomi di litio ultrafreddo potrebbe permettere verifiche sperimentali della teoria delle stringhe
Leggi l'articolo |
|
Spostare le "lacune" per controllare le proprietà dei chip
La
nuova tecnica non è direttamente applicabile alla produzione
industriale, ma amplia le possibilità di calibrare le prestazioni dei
dispositivi
Leggi l'articolo |
|
Creare materia e antimateria dal nulla
Nuove
equazioni forniscono un modello che permette di stabilire l'intensità
necessaria a fascio laser per promuovere la creazione di coppie
addizionali di particelle
e antiparticelle rispetto a quelle prodotte da un acceleratore
Leggi l'articolo |
|
Un passo decisivo per sconfiggere la piorrea
L'identificazione
della struttura dell'enzima responsabile apre le porte allo studio di
specifici inibitori che, addizionati ai dentifrici, potrebbero
sconfiggere
la fastidiosa malattia
Leggi l'articolo |
|
Un nuovo test per la salute cardiovascolare
I
livelli di troponina rivelabili con la nuova metodica sono associati a
un rischio sette volte maggiore di morte cardiovascolare entro sei anni
Leggi l'articolo |
|
Uno sguardo separa liberal e conservatori
I
risultati di una ricerca suggerirebbero che anche fattori biologici
possano influenzare l'inclinazione politica di fondo delle persone
Leggi l'articolo |