Roberto Abraham Scaruffi

Saturday, 18 December 2010


Se in nome di Assange
nasce il partito del web

Da WikiLeaks a Piratebay cresce in nome della libertà d'informazione al grido di "il re è nudo" il popolo dei radicali online: così la politica 2.0 sfida il potere. Ma tra siti sabotati e beffe telematiche è davvero iniziata la cyberguerra? Commentadi GABRIELE ROMAGNOLI

Clandestinità, la Consulta frena
"Restare per povertà non è reato"

Bocciato in parte il decreto sicurezza

Clandestinità, la Consulta frena "Restare per povertà non è reato"I giudici della Corte Costituzionale: non è punibile lo straniero che in "estremo stato di indigenza" non ha reiteratamente ottemperato all'ordine di allontanamento. Cade un altro pezzo della politica del governo sull'immigrazione di V. POLCHI