Il professor Ignazio Becchi: ‘Incidenti così ogni 2 anni, ma si è scelto di non avere sistema di protezione’
ACCUSE A PUBLIACQUA: DA BOSCHI A D’ANGELIS FINO A VANNONI, LA SOCIETA’ IN MANO AI RENZIANI
ACCUSE A PUBLIACQUA: DA BOSCHI A D’ANGELIS FINO A VANNONI, LA SOCIETA’ IN MANO AI RENZIANI

È stata la rottura di un tubo a provocare la voragine che si è aperta sul lungarno Torrigiani inghiottendo una ventina di auto. Il sindaco Dario Nardella attacca la partecipata Publiacqua: “Mi aspetto spiegazioni”. Dal 2009 la società è stata lo specchietto del potere renziano: negli anni hanno rivestito ruoli il ministro per le Riforme e l’ex direttore de l’Unità. L’attuale presidente Vannoni è consulente del governo. E i cittadini pagano una delle tariffe più alte d’Italia. Il professore di costruzioni idrauliche Becchi: “Opere di sicurezza non aiutano a prendere voti. Quando poi le fai il risultato non si vede e quindi il consenso che portano è limitato” di Thomas Mackinson
******************
"Un’alluvione a Firenze?
Più devastante del ‘66"
La voragine del Lungarno rende più vicino e non così apocalittico un dossier depositato già da alcuni mesi in Toscana
53 minuti fa
16
