![]() | |
Newsletter del 25 novembre 2011 | |
![]() |
UNIVERSITA' STATALE DI MILANO: Non sono sei ma quattro i "gradi di separazione" su Facebook
Comunicato stampa
leggi l'articolo » |
![]() |
Eventi meteo estremi: sempre peggio se il caldo aumenta
Siccità, alluvioni, precipitazioni eccezionali aumenteranno di intensità, frequenza e durata per effetto del riscaldamento climatico globale. È l'allarme lanciato dall'ultimo rapporto dell'IPCC delle Nazioni Unite, firmato da 100 dei maggiori esperti mondiali, che rappresenta la prima analisi approfondita degli eventi meteorologici estremi leggi l'articolo »
|
![]() |
Non aprite quella porta
E' capitato a tutti, appena varcata una soglia, di dimenticare ciò che si intendeva fare. Una ricerca ha scoperto che non si tratta di banali coincidenze, ma che il fenomeno è legato al sistema di archiviazione dei ricordi utilizzato dalla nostra mente leggi l'articolo »
|
![]() |
INAF: Nasce l'organizzazione SKA. La firma oggi a Londra tra i sette paesi promotori
Comunicato stampa leggi l'articolo »
|
![]() |
Conto alla rovescia per un attacco all'Iran?
Secondo l'ultimo rapporto dell'agenzia internazionale per l'energia atomica, il programma nucleare dell'Iran ha una dimensione militare. Che potrebbe spingere l'Occidente a un attacco. Dal blog Piazza Vittorio di Giovanni Spataro leggi l'articolo »
|
![]() |
Sequenziato il genoma della farfalla monarca
L'analisi dei suoi geni inizia a svelare i segreti della periodica, prodigiosa migrazione in cui sono impegnate per migliaia di chilometri farfalle più giovani di almeno due generazioni da quelle che hanno fatto il viaggio precedente e che quindi non possono avere imparato il tragitto seguendo farfalle "esperte" leggi l'articolo »
|
![]() |
Un tentato omicidio dell'età della pietra
Risale a 126.000 anni fa la prima aggressione documentata fra esseri umani moderni. Il fatto che la vittima sia riuscita a sopravvivere a un gravissimo trauma cerebrale e alle conseguenti disabilità indica che poté godere di un efficace sostegno sociale e di aiuto in termini di cura e alimentazione leggi l'articolo »
|
![]() |
Le alterazioni del cervello psicopatico
I tratti che caratterizzano la personalità psicopatica - egocentrismo, impulsività, irresponsabilità, tendenza alla manipolazione e mancanza di empatia - appaiono legati a differenze sia strutturali che funzionali nelle aree cerebrali che modulano le emozioni e i comportamenti sociali leggi l'articolo »
|
![]() |
ASPERA: European funding agencies push forward large astroparticle physics projects
Press release leggi l'articolo »
|
![]() |
La forza evolutiva di un morso potente
Milioni di anni fa, un antenato dei pipistrelli ha sviluppato una forma del cranio grazie a cui ha avuto accesso a nuove fonti di cibo, un evento che ha permesso nel corso del tempo la nascita di diverse specie di questi mammiferi volanti che osserviamo ancora oggi leggi l'articolo »
|
![]() |
Radioprotezione: il livello più basso è anche il migliore?
Un articolo pubblicato su un numero speciale dei “Proceedings of the National Academy of Sciences” dedicato all’incidente di Fukushima mette in risalto la presenta di evidenti lacune nei dati che riguardano i livelli di cesio-137 pericolosi per la salute. L’attuale modello “lineare senza soglia”, in particolare, tende a stabilire soglie molto basse senza un adeguata documentazione scientifica, con evidenti ripercussioni sulgi investimenti necessari per le opere di bonifica leggi l'articolo »
|
![]() |
Quando il cervello impara
Una recente ricerca getta nuova luce sui cambiamenti cerebrali nel corso dell’apprendimento. Scoprendo che non sempre grosso è meglio leggi l'articolo »
|
![]() |
Il vantaggio di "vedere" i suoni e "sentire" i colori
Le "bizzarre" connessioni tra aree cerebrali che caratterizzano chi sperimenta spontaneamente il fenomeno della sinestesia porterebbero a un potenziamento delle capacità di memoria e del pensiero creativo. Questo spiegherebbe come mai il fenomeno, che ha una componente ereditaria, possa essere sopravvissuto alle pressioni evolutive. leggi l'articolo »
|
![]() |
CNR: L'elettronica indossabile ha il suo filo conduttore
Comunicato stampa leggi l'articolo »
|
![]() |
Guerra di segnali nei batteri: il caso di Pseudomonas aeruginosa
Anche nella lotta tra microrganismi per la conquista di uno spazio vitale, saper intercettare i messaggi in codice del nemico può rappresentare un vantaggio cruciale leggi l'articolo »
|