 |
| ECONOMIA E IMPRESE |
| Tlc. L'Agcom dà il via a un nuovo percorso di tagli sui costi di «terminazione» che gli operatori fissi pagano ai mobili per le chiamate |
| Blitz Ue sulle tariffe telefoniche |
| di Daniele Lepido |
| La Commissione europea: «Dall'Italia nessuna notifica» - Una partita da 2,5 miliardi - LO SCONTRO - Fastweb e Tiscali premono per le riduzioni, mentre Vodafone e Wind temono di perdere ricchi introiti dopo il salasso delle frequenze |
 |
| MILANO Hanno un nome difficile, dietro al quale si nasconde un business da 2 miliardi e mezzo di euro. Le tariffe di terminazione mobile – il pedaggio che un operatore telefonico deve pagare all'altro per far "terminare" le chiamate sulla rete ... |
| Pagina 29 |
 |
| NORME E TRIBUTI |
| Giustizia. Il ministero spiega la procedura per i giudizi di opposizione operativa dal 6 ottobre |
| Rito del lavoro sui verbali |
| La novità per i provvedimenti nel decreto di riordino - TERMINI BREVI - Tra la notificazione e l'udienza di comparizione intercorrono 30 giorni Uffici obbligati a essere rapidi nelle memorie |
 |
| Con la circolare 28 emanata ieri il ministero del Lavoro fornisce le prime interpretazioni sulle innovazioni processuali in materia di lavoro contenute nel decreto legislativo 150/2011. Con il decreto è stato completato il progetto di ... |
| Pagina 35 |
 |
| FINANZA & MERCATI |
| INCHIESTAUna partita da 31,8 miliardi di euro |
| Sfida in tutta Italia tra banche e Enti locali |
| di Paolo Bricco |
| Toscana e Firenze pronte a far «sparire» i contratti con l'autotutela, Lombadia e Piemonte la studiano - IL D-DAY PER LA FINANZA - Una sentenza del Consiglio di Stato apre le porte all'annullamento, ma si rischia l'effetto boomerang sui rendimenti dei BTp |
 |
| I banchieri, gli amministratori di Comuni e Regioni, gli avvocati ne sono tutti convinti: per effetto di una recente sentenza del Consiglio di Stato, tra Enti locali italiani e banche è iniziata la guerra finale sui derivati. Il D-Day. Una ... |
| Pagina 41 |
|