Roberto Abraham Scaruffi: Con la II Repubblica [quella Mediobanca-inglesi fecero fondare dai Riina a Capaci] è drammaticamente aumentata la corruzione pubblica e privata. I dipendenti "pubblici" si sono ulteriormente gonfiati. Chiaro che anche le città, non solo l'economia "nazionale", deperissero ulteriormente. I Ventroni ed i Ruttolli hanno gonfiato la macchina del comune, dunque la corruzione, mentre sprecavano soldi altrui per immagine propria. Roma del tutto sfondata ne è la conseguenza e col commissario dei Mattarella-Renzi che, tanto per sfondarla ulteriormente, sta assumendo altri 1'500 dipendenti inutili sperando di raccattare un 10'000 voti per le comunali...In pratica, la megalomania dei due rampolli di regime costa mezzo milardo l'anno di interessi sui debiti fatti, ed i miliardi e miliardi di debiti andranno pure rimborsati. Davvero due grandi eroi da Travoglio!

Monday, 9 May 2016

Con la II Repubblica [quella Mediobanca-inglesi fecero fondare dai Riina a Capaci] è drammaticamente aumentata la corruzione pubblica e privata. I dipendenti "pubblici" si sono ulteriormente gonfiati. Chiaro che anche le città, non solo l'economia "nazionale", deperissero ulteriormente. I Ventroni ed i Ruttolli hanno gonfiato la macchina del comune, dunque la corruzione, mentre sprecavano soldi altrui per immagine propria. Roma del tutto sfondata ne è la conseguenza e col commissario dei Mattarella-Renzi che, tanto per sfondarla ulteriormente, sta assumendo altri 1'500 dipendenti inutili sperando di raccattare un 10'000 voti per le comunali...
In pratica, la megalomania dei due rampolli di regime costa mezzo milardo l'anno di interessi sui debiti fatti, ed i miliardi e miliardi di debiti andranno pure rimborsati. Davvero due grandi eroi da Travoglio!


Roma cultura combo 990
Politica

E’ stato poco più di un fuoco fatuo il sogno di Francesco Rutelli e Walter Veltroni. Se nei primi anni 2000 la Notte Bianca, la nascita dell’Auditorium, la Festa del Cinema e le varie ‘Case’ avevano illuminato una città che voleva competere con le grandi capitali europee, oggi cosa rimane? Di quell’effervescenza poco o nulla, gli eventi sono un ricordo e molte delle istituzioni fiorite in quegli anni faticano a sopravvivere perché si reggevano sulla capacità del sindaco di attrarre sponsor privati: non si era pensato alla loro autosostenibilità economica. Così con i cambi di amministrazione e la crisi, molte hanno rischiato o rischiano la chiusura  di Marco Pasciuti