
Il 26%, più di uno su quattro ha cambiato posto in Aula, tra Senato e Camera, lasciando lo schieramento in cui è stato eletto. E’ questo uno dei record che appartiene alla XVII legislatura, quella in corso, nata all’indomani del voto del 2013. Come rivela Openpolis, in questa legislatura 252 fra deputati e senatori hanno cambiato gruppo, con la media di 10 passaggi ogni mese, uno ogni tre giorni. Nelle ultime due legislature, con i quattro governi che si sono susseguiti, fino al 2013, dal governo Berlusconi a quello a guida Monti, i cambi di gruppo, al mese, erano poco più di quattro, dal 2013 ad oggi la media è più che raddoppiata. Dall’ultimo governo Berlusconi, con una media di 5 cambi al mese, si è arrivati a 15 con il governo Letta e a 8 con Renzi