Roberto Abraham Scaruffi

Wednesday, 23 November 2011


Oggi su IlSole24Ore.com
Monti sugli eurobond: niente tabù - Merkel: non è ora di parlarne - Qui sei a casa tua, l'accoglienza di Barroso e Van Rompuy - Cls Bank avvia stress-test su fine euro
all'interno articoli dell'inviato Gerardo Pelosi e di Vittorio Da Rold
il Tour europeo del premier - Rehn: italia pronta a recuperare fiducia mercati- Barroso: monitorerermo le riforme italiane. Il neo presidente del Consiglio si accorge di una mezza gaffe su «andare a fondo» e ci scherza su (VIDEO) - l'analisi della giornata del nostro inviato gerardo pelosi...»
Il rendimento dei BTp a due anni vola al 7% - Asta spagnola: i tassi sui titoli a tre mesi schizzano al 5,11%
a cura di Andrea Franceschi
Piazza Affari e Madrid le peggiori d'Europa. L'asta di titoli di Stato in Spagna e l'inattesa revisione al ribasso dei dati sulla crescita degli Stati Uniti frenano i listini. Risalgono gli spread dopo la nuova chiusura della cancelliera Merkel all'ipotesi di eurobond - Delude il Pil Usa - Prestiti in aumento del 5,5%, ma le famiglie italiane restano le meno indebitate d'Europa - Rischio BTp al 9% per Crédit Suisse - indici in tempo reale...»
Il maltempo devasta il messinese: Barcellona invasa dal fango. Frana a Saponara, un morto - Video
Non è chiaro se la vittima, un ragazzo, sia uno dei due dispersi segnalati in precedenza. I vigili del fuoco soccorrono le famiglie con i gommoni. Deragliato per le forti piogge anche un treno a Catanzaro: due i feriti. Situazione difficile anche nel capoluogo calabrese ...»
Gli egiziani tornano a piazza Tahrir: via i militari. Tantawi: sì a un referendum sul ruolo dell'esercito - Perché è riscoppiata la rabbia - Foto - Video
all'interno analisi di Roberto Bongiorni
Il Fronte salafita chiede una tabella di marcia chiara per la transizione del potere a un governo civile, processi rapidi per i responsabili delle uccisioni di manifestanti che si sono registrate in questi giorni, risarcimenti per le famiglie di quanti sono stati uccisi o feriti nelle proteste. In fiamme l'edificio che ospita la Banca del Cairo - Le date chiave...»
Oggi su Il Sole 24 Ore in edicola
JOB24
Giovani e lavoro. Percorso per un portale web: consulente, notaio, banca, commercialista, Camera di commercio, questura, Comune
"Sette ostacoli per la mia start up"
di Giuseppe Latour
Prova sul campo: burocrazia, credito e strutture i nodi per avviare una nuova impresa
Qualche soldo, buone competenze e tanta voglia di avviare la propria azienda. Oggi in Italia questi tre ingredienti possono non bastare per fare impresa. Lo abbiamo sperimentato in prima persona, compiendo tutti i passaggi che un giovane ...
Pagina 35
NORME E TRIBUTI
Corte europea di giustizia
Sul riporto delle ferie diritto con scadenza
di Maria Rosa Gheido
Lecito fissare un limite temporale alla fruizione
Le norme nazionali possono fissare un limite temporale al cumulo di ferie derivanti dal mancato godimento delle stesse a seguito di un lungo periodo di interdizione al lavoro. Con la sentenza nella causa C214-10 (KHS AG / Winfried Schulte) la Corte ...
Pagina 38
NORME E TRIBUTI
Atenei. Dopo la sentenza del Tar
Tasse in eccesso, rischio contenzioso nelle università
di Gianni Trovati
Le associazioni studentesche annunciano possibili nuovi ricorsi contro le sedi che chiedono più del 20% del contributo statale
La sentenza con cui il Tar Lombardia ha condannato l'università di Pavia a restituire le tasse «in eccesso» chieste agli studenti nel 2009/2010 potrebbe costare caro a molti atenei. Il problema nasce nelle università che impongono agli studenti ...
Pagina 39
ECONOMIA E IMPRESE
Innovazione. Il progetto ItaliaCamp mette in contatto le aziende con le proposte hi-tech dei giovani
L'idea sbarca sul mercato
di Luca Orlando
Sammarco: «Colmiamo il gap esistente tra domanda e offerta»
MILANO Nell'ultima classifica europea dell'innovazione (Innovation Scoreboard) l'Italia viene annoverata tra i paesi "moderati". Occupiamo il sedicesimo posto, dopo il Portogallo, con indicatori ampiamente al di sotto della media Ue, battuti da ...
Pagina 27
NORME E TRIBUTI
Concorrenza. La legge di stabilità apre da gennaio alle forme societarie per i professionisti - Possibili srl e spa
Società uninominali per gli Albi
di Luca De Stefani
Va chiarito se con l'attività organizzata prevale la natura commerciale
Da gennaio, il singolo professionista potrà scegliere di esercitare la propria attività anche attraverso una Srl o Spa uninominale, chiudendo la partita Iva personale e limitando, al capitale sociale versato, la responsabilità relativa ai danni, ...
Pagina 37
FINANZA & MERCATI
Credito. I prestiti alle famiglie italiane a 615 miliardi (+5,5%) nel periodo settembre 2010-2011 - La media europea è del 3,2%
Abi: allargare i collaterali a garanzia
di Rossella Bocciarelli
Sabatini: «Ampliare le possibilità di funding in vista delle scadenze di bond del 2012» - LO SCENARIO - L'anno prossimo dovranno essere rinnovate obbligazioni per 137 miliardi: c'è il timore che il maggior costo della raccolta ricada sui clienti
ROMA Per ridurre le strozzature della liquidità, alle banche dovrebbe essere permesso di allargare la tipologia degli attivi che esse possono dare a garanzia delle loro emissioni. Lo ha spiegato il direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini, ...
Pagina 42
Per approfondire
DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MERCOLEDI' 23 novembre
Il vice presidente della Bce, Vitor Constancio, interviene a Londra all'incontro organizzato dall'Official Monetary and Financial Institutions Forum. A livello macroeconomico, numerosi i dati attesi:...»
FISCO E CONTABILITA'
Legge di stabilità 2012
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la Legge di stabilità per il 2012. La legge si compone di 36 articoli ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2012....»
LAVORO
Contratto a termine: via libera dalla Consulta alle norme del Collegato
Il cd. collegato lavoro continua ad essere oggetto di esame da parte della giurisprudenza, in particolare per quanto riguarda il controverso art. 32, co 5 sull'indennizzo forfettario previsto per i casi di conversione dei contratti a tempo indeterminato....»
DIRITTO
Limiti alle ferie retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto
Lo Statopuòescludere il cumulo dei diritti alle ferie annuali retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto. La Corte di giustizia dell'Unione europea, con la sentenza C-214/10considera in lineacon la direttiva sull'orario di lavoro (2003/88/Ce) una normativa nazionale che preveda dei limiti al cumulo,in caso di una malattia del dipendente che si protragga per più periodi consecutivi....»
FISCO E CONTABILITA'
L'ultimo deposito della Cassazione tributaria
Le sentenze della Cassazione in materia tributaria....»