 |
| PRIMA PAGINA |
| Secondo una ricerca Ambrosetti le nuove norme possono ridurre di circa un quarto le somme erogate dalle banche |
| Basilea 3, crescita a rischio |
| Minori prestiti a imprese e famiglie italiane per 436 miliardi |
 |
| Nata
con le migliori intenzioni, ovvero prevenire nuove crisi del sistema
finanziario, la rivoluzione di Basilea 3 potrebbe però ritorcersi contro
la crescita italiana. Il rischio è che, per adeguarsi alle nuove norme,
le banche abbandonino la via ... |
| Pagina 1 |
 |
| ECONOMIA E IMPRESE |
| Congiuntura. La corsa delle materie prime e il super euro rischiano di ridurre gli utili e il fatturato delle
nostre imprese |
| Allarme margini per le Pmi |
| di Franco Sarcina |
|
 |
| Franco
Sarcina «Giusto ieri mi sono arrivati i nuovi listini. Brutta storia.
Aumenti compresi tra il 10 e il 15%. E io che faccio? Me lo dica lei.
Mica posso rifarmi completamente sulla clientela!». Marco Belisario,
amministratore unico della ... |
| Pagina 19 |
 |
| NORME E TRIBUTI |
| Adempimenti. In Gazzetta il secondo tempo del «Milleproroghe» con i Dpcm che spostano i termini in scadenza oggi |
| Riscossione in gara a fine anno |
| di Marco Mobili |
|
 |
| Restano
in vita fino al 31 dicembre gli affidamenti diretti nella riscossione
delle entrate locali, le Autorità d'ambito che gestiscono acqua e
rifiuti e le graduatorie dei concorsi pubblici; viene rimandato al 2012
l'appuntamento con l'entrata a
.. |
| Pagina 27 |
 |
| FINANZA & MERCATI |
| Auto. Possibile lo slittamento al 2012 - Il Lingotto salirà al 51% già entro quest'anno |
| Si allungano i tempi per l'Ipo di Chrysler |
| di Andrea Malan |
|
 |
| TORINO.
Dal nostro inviato Il ritorno in Borsa di Chrysler potrebbe slittare
rispetto all'obiettivo iniziale del 2011. Lo ha detto ieri Sergio
Marchionne parlando con i giornalisti a margine dell'assemblea Fiat, al
Lingotto. L'amministratore ... |
| Pagina 35 |
|