IL MEGLIO DELLA SETTIMANA
4 aprile 2013
Gran
pezzo ieri su Repubblica, con qualche caccola perdonabile. Lo ha
scritto uno psicoanalista lacaniano, Massimo Recalcati, uno di quegli
specialisti che frequentano i festival della mente eppure non perdono
del tutto la testa. Il dottore ha spiegato come stanno le cose a Michele
Serra e ai republicones vari che pucciano il biscotto nel fenomeno
Grillo da parecchio tempo. La diagnosi è infausta. Grillo è un
adolescente incapace di accettare il mondo degli adulti e la mediazione
del linguaggio.
|
di Giuliano Ferrara
|
|
4 aprile 2013
Una critica radicale del pensiero esposto qui da Roberto de Mattei, il problema dei Concordati in una chiesa povera e non costantiniana, altre delizie papiste. Interventi di Burini, Agnoli, Bandinelli, Rossi, Panella.
|
di Giuliano Ferrara
|
|
5 aprile 2013
Ora
che il rischio di guerra tra le due Coree è arrivato al punto massimo
degli ultimi sessant’anni – con l’aggravante della presenza di armi
atomiche – è difficile decifrare cosa pensano a Pyongyang. John
McCreary è un analista americano che scrive un bollettino sulla Corea
del nord tutti i giorni (non soltanto nei periodi di allarme rosso) per
un’agenzia privata che lavora per il governo di Washington. Indica due
grandi criteri per decifrare cosa pensa il regime nordocoreano. Il
primo: l’estrema differenza di percezione tra il governo di Kim Jong-un e
l’Amministrazione Obama.
|
di Daniele Raineri
|
|
|