IL FOGLIETTO QUOTIDIANOEdizione breve del quotidiano diretto da Giuliano Ferrara | |||||||||
OGGI IN EDICOLAPRIMA PAGINALuis Antonio Tagle, un Wojtyla delle Filippine per rilanciare la chiesaCarismatico e mediatico, ma ferrato in teologia. 56 anni, l’ultimo cardinale scelto (e abbracciato) da RatzingerRubio contro il Big governmentIl senatore ispanico dei repubblicani mena fendenti all’agenda ObamaSECONDA PAGINAL’arrogante umiltà di Don Chisciotte e ciò che rivelano i suoi baffiEDITORIALICarceri piene, giustizia vuotaQuel che la vicenda Finmeccanica dice sulla carcerazione preventivaANALISICome Monti ha stravolto (in negativo) il rapporto tra élite e democraziaGestire affari strategici in Algeria è una cosa seria. In AmericaCosì Washington lascia correre quando la magistratura africana, per motivi tutti interni, se la prende con i suoi colossi
Per abbonarsi:
Vuoi leggere il quotidiano online o poterlo scaricare sul tuo computer? Abbonati ora! | OGGI ONLINE
| ||||||||
![]() | |||||||||
Everyday of Freedom is an Act of Faith for my writings ============> http://robertoscaruffi.blogspot.com for something on religions ===> http://scaruffi1.blogspot.com

Era di buonumore ieri, il Papa regnante che ha messo un limite razionale all’esercizio del ministero petrino, e ne ha ben donde, come si dice. Va dilagando una stupida e facile formula di interpretazione della rinuzia al soglio di Benedetto XVI: se ne è andato perché non poteva fare altro, gravato com’era da dossier che spettegolano di appalti e altre piccole miserie, urtato dall’infedeltà di un maggiordomo cattivo e dai leaks provenienti dall’appartamento pontificio, insospettito e indispettito da una curia romana insidiosamente molesta e proclive alle rivalità carrieristiche.
Ieri il consiglio di amministrazione di Finmeccanica ha di fatto posto fine all’èra di Giuseppe Orsi. Revocate le deleghe al presidente e amministratore delegato detenuto a Busto Arsizio, arrestato due giorni fa nel corso di un’inchiesta per corruzione internazionale, come nuovo ad è stato nominato l’attuale direttore generale, Alessandro Pansa. Non essendosi Orsi dimesso da presidente, l’ammiraglio Guido Venturoni è diventato vicepresidente.