Roberto Abraham Scaruffi

Wednesday, 16 March 2011


16 Marzo 2011
Oggi su IlSole24Ore.com
In Giappone nuove forti scosse, caccia alle scorte alimentari - Allarme radiazioni, fuga da Tokyo
con un articolo dell'inviato Stefano Carrer
Il livello di radiazioninei pressi dell'impianto sta salendo e i primi segnali di radioattviità arrivano anche a Tokyo...»
Ministri europei d'accordo sulla nuova governance della Ue. La parola al Parlamento di Strasburgo
Sorveglianza più stretta delle politiche di bilancio e delle politiche macro e micro-economiche che conducono a squilibri nelle bilance correnti degli stati, nella posizione competitiva; massima attenzione al debito...»
Non bastano le scuse, sullo spionaggio ai danni di Renault il governo chiede l'uscita di Ghosn
dal nostro corrispondente Marco Moussanet
Chissà se a Carlos Ghosn e al suo numero due Patrick Pélata basteranno le scuse televisive alla giapponese per salvare il posto. Stando alle reazioni a caldo del Governo (che un ruolo deve pur giocarlo, visto che lo...»
Il Senato approva le quote rosa nei cda - L'abc del provvedimento - Ok Camera a statuto delle imprese
articoli di Nicoletta Cottone e Claudio Tucci
Il provvedimento prevede una percentuale di un quinto di donne nel primo mandato compreso tra il 2012 e il 2015 e di un terzo nel secondo mandato tra il 2015 e il 2018. Severo sistema sanzionatorio per le società inadempienti...»
Commenti&Idee
Resa dei conti nel Golfo Persico
Farian Sabahi
Scoraggiati dalla velocità con cui Washington ha scaricato l'alleato egiziano Mubarak, i sauditi inviano un migliaio di soldati a Manama, la capitale del Bahrein, per aiutare la dinastia regnante, bersaglio delle...»
Care imprese il bonus è a sorpresa
Il bonus per le aziende del settore tessile e dell'abbigliamento serve a sostenere un settore in difficoltà. L'agevolazione, introdotta circa un anno fa con il decreto legge "incentivi", prevede la detassazione per gli...»
Oggi su Il Sole 24 Ore in edicola
PRIMA PAGINA
Le vendite degli hedge fund e i timori sull'economia globale affossano i listini: Tokyo -10,6%, giù l'Europa e Wall Street
Il nucleare spaventa le Borse
Esplosioni nella centrale, il Giappone cerca di evitare un'altra catastrofe
Crolla la Borsa di Tokyo (-10,55%) per i timori di un aggravarsi della crisi nucleare. Dietro al martedì nero c'è anche una forte componente speculativa: a vendere sono stati molti hedge fund americani e qualcuno europeo. La caduta di Tokyo ha ...
Pagina 1
ECONOMIA E IMPRESE
L'assemblea di Unindustria. Forte richiamo dal presidente di Confindustria
Marcegaglia: aziende lasciate sole a competere
di Nicoletta Picchio
«Dal governo subito un programma chiaro di riforme» - I TEMI - Energia, fisco e burocrazia i gap da superare per avere un tasso di crescita del 2% A breve un tavolo per il rilancio dell'innovazione
VALMONTONE (ROMA) «Gli imprenditori italiani ci sono, non hanno perso la voglia di fare impresa. Lo dimostrano i numeri dell'export, siamo il secondo paese manifatturiero d'Europa». Il problema è un altro: «Le aziende italiane, soprattutto le ...
Pagina 23
NORME E TRIBUTI
Incentivi. Per l'aiuto su prototipi e campionari le aziende attendono di conoscere la quota di detassazione
Bonus tessile in cerca di sblocco
di Marco Bellinazzo
Il provvedimento delle Entrate potrebbe arrivare la prossima settimana - I FONDI 2010 - Lo stanziamento dovrà essere ripartito in base al numero delle istanze che sono state presentate
Ancora qualche giorno d'attesa per la Tremonti-quater. La prossima settimana l'agenzia delle Entrate dovrebbe comunicare ufficialmente la percentuale di detassazione di cui le imprese del settore tessile potranno beneficiare. Il decreto legge ...
Pagina 31
FINANZA & MERCATI
Banche. Il risultato netto 2010 scende (-3,6%) a 2,7 miliardi, cedola di 0,08 euro
«La redditività di Intesa crescerà già nel 2011»
di Alessandro Graziani
Passera: in 4 anni agli azionisti 12 miliardi di dividendi - IL PATRIMONIO - A fine dell'ultimo esercizio il Core Tier già sopra il 7%, livello minimo per Basilea 3. Dal rialzo dei tassi atteso impatto positivo sui margini
MILANO Anche nel 2010 Intesa Sanpaolo assegna ai propri azionisti, a partire dalle Fondazioni, un miliardo di euro di dividendi, mantenendo invariata la cedola a 0,08 euro per le azioni ordinarie (0,091 centesimi per le risparmio). Era questo il ...
Pagina 37
Per approfondire
DA RADIOCOR
Economia e finanza: gli avvenimenti di MERCOLEDI' 16 marzo
Si riunisce a Francoforte il consiglio direttivo della Bce, mentre a Bruxelles l'Acea presenta i dati di febbraio sulle immatricolazioni di autovertture in Europa. A livello macroeconomico, l'Istat...»
FISCO E CONTABILITA’
Estratti di giurisprudenza tributaria
Alcuni estrattidelle pronunce più significative di giurisprudenza tributaria....»
PA
Società partecipate dai Comuni: confermati i divieti introdotti dalla manovra correttiva
La delibera 92/2010 della sezione regionale Piemonte è solo l'ultima di una lunga serie che ribadisce la quasi totale esclusione dalle società dei piccoli Comuni, spesso confusi dall'ambiguità della normativa. Articolo pubblicato sulla rivista "Guida agli Enti Locali" n. 12 del 19 marzo 2011...»
LAVORO
Lavoro domestico: da aprile comunicazioni in via telematica
In attuazione del processo di estensione dei processi di telematizzazione delle domande e comunicazioni dirette dai cittadini all'Inps, anche il settore del lavoro domestico viene investito dalla riforma....»
DIRITTO
Assicurazioni. Lecito il licenziamento del liquidatore costretto a pagare sinistri inesistenti
Legittimo il licenziamento del liquidatore di una compagnia di assicurazioni che paga, con regolarità e senza battere ciglio, sinistri dubbi o con procedure irregolari....»