Articoli del giorno 11/02/2013
Articoli e post del giorno da
linkiesta.it
"La gerarchia cattolica è corrotta, senza credibilità e lontana dai veri problemi del popolo: ora rivoluzione dal basso per destabilizzare il papato". Lo disse...
continua la lettura
Prima di lui, c’erano stati altri, tra cui il più celebre fu quello di Celestino V, condannato da Dante. Ma questo di Ratzinger, in un tempo diverso, è un gesto di rottura e di coraggio che dimostra...
continua la lettura
Joseph Ratzinger è stato eletto papa nel pomeriggio del 19 aprile 2005. Da allora fino all'annuncio delle dimissioni di oggi, il suo pontificato è stato caratterizzato dal ritorno...
continua la lettura
Si chiama notiziabilità. Il Papa abdica, rivoluzionando le tradizioni della Chiesa, e la campagna elettorale scompare dalla scena. Giornali e tv sono tutti sul Pontefice. Non potrebbe essere...
continua la lettura
«Quando un Papa giunge alla chiara consapevolezza di non essere più in grado fisicamente, psicologicamente e mentalmente di svolgere l’incarico affidatogli, allora ha il diritto ed...
continua la lettura
Ha scelto di dimettersi, o meglio di abdicare: Papa Benedetto XVI da fine febbraio non sarà più papa. Non una fuga, ma una presa di coscienza dei propri limiti in momenti difficili per...
continua la lettura
Ripubblichiamo un'analisi che la Voce.info fece alla vigilia dell'elezioni di Papa Ratzinger, dopo la morte di Giovanni Paolo II. Uno studio che mostra che in ogni scrutinio le preferenze tendono a...
continua la lettura
Lo stesso padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa della Santa Sede, non ha saputo rispondere, ricordando solo Celestino V. Ma Ratzinger è il settimo Papa a dimettersi nella lunga...
continua la lettura
Benedetto XVI è il più vecchio Pontefice regnante dai tempi di Leone XIII. Rivendica di essere spiritualmente libero di abdicare. Noterelle apologetiche sul significato del gesto....
continua la lettura
Ci aveva visto giusto il cardinale Paolo Romeo, Arcivescovo di Palermo, sul fatto che Papa Benedetto XVI non sarebbe stato più papa dopo 12 mesi. Certo non c'è stato nessun complotto per ucciderlo,...
continua la lettura
Benedetto XVI ha annunciato oggi che lascerà il prossimo 28 febbraio. «Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie...
continua la lettura
Il vice dell'allenatore campione d'Italia ha una migliore media punti, oltre che meno paura nel tirare la coperta a risultato acquisito. L'Inter cambia ancora modulo e capisce che non può più...
continua la lettura
È stato uno dei provvedimenti più discussi e criticati del governo dei professori. E in questi giorni continua a essere uno dei temi chiave della campagna elettorale. Parliamo della...
continua la lettura
continua la lettura
Sull’onda dello stillicidio dei dati Istat sul lavoro, giornali e tv ribadiscono da mesi come la nostra disoccupazione giovanile abbia ormai raggiunto livelli record per colpa della crisi. In...
continua la lettura
Per Casini forse era meglio fare una lista unica anche alla Camera. L’Udc, fino a ieri al 10% al Sud, ha visto un fuggi fuggi in Sicilia, Campania e Calabria, dove parecchi dirigenti non hanno...
continua la lettura
Che effetti ha avuto e avrà la riforma Fornero? Cosa ne pensano gli esperti del settore? Che proposte di riforma in materia avanzano i principali schieramenti? Un dossier completo sul lavoro e la sua...
continua la lettura
Dal ritorno alla legge Biagi proposta da Lega e Pdl, al compimento della Riforma Fornero verso maggiore flessibilità dell’Agenda Monti. Dalla legge sulla rappresentanza sindacale del Pd...
continua la lettura
Promosso l’apprendistato e l’allungamento dell’età pensionabile, bocciate le tasse sui contratti a termine. La richiesta? Più spazio per la contrattazione di secondo...
continua la lettura
continua la lettura
Può un Papa dimettersi? La risposta, Benedetto XVI, l'aveva data direttamente qualche anno fa al giornalista tedesco Peter Seewald nel libro-intervista
Luce del mondo. «...
continua la lettura
C’è uno che sembra aver preso il largo, Beppe Grillo, un altro visibilmente in affanno, Pierluigi Bersani, un altro ancora che le sta provando tutte, Berlusconi, ci sono poi tutti gli...
continua la lettura
l Papa ha annunciato oggi la sua rinuncia al pontificato. Ecco la sua dichiarazione, pronunciata durante il Concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto: Carissimi Fratelli, vi ho...
continua la lettura