Lo stallo delle Istituzioni"Questo Governo – così come, del resto, quello che lo ha preceduto – è conseguenza di un’operazione politica voluta e diretta dal Presidente della Repubblica. E’ un Governo "anomalo": dopo quello di Monti, infatti, è il secondo dei due governi presidenziali di una Repubblica che solo formalmente è parlamentare. Letta e la sua compagine ministeriale sono il risultato di una maggioranza delle larghe intese imposta da Napolitano allo scopo di riformare la Costituzione in senso presidenziale introducendo un nuovo sistema elettorale ad hoc. E tutto questo senza alcuna legittimazione popolare. Si tratta di una svolta autoritaria, di un autentico tradimento rispetto ai padri costituenti che potrà esser bloccato solo dalla fine di questa legislatura. E già questa sarebbe una buona ragione affinché essa finisca rapidamente.
...
[continua]
Come lo Stato riesce a mettere in difficoltà una azienda"Spesso si parla dei ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese, ma altrettanto spesso credo che la maggior parte delle persone non capiscano effettivamente come il ritardo del pagamento possa creare tanti disagi. Ecco un esempio pratico e documentato di come le imprese finanziano il nostro stato e di come questi ritardati pagamenti possano mettere in difficoltà serie un azienda. "
...
[continua]