IL FOGLIETTO QUOTIDIANOEdizione breve del quotidiano diretto da Giuliano Ferrara |
|||||||||
OGGI IN EDICOLAPrima paginaLa virata di Kerry verso i generali egiziani scuote la strategia americana“Il ritorno della democrazia” salutato dal segretario supera la calcolata prudenza di Obama. La missione di BurnsInvidia del capitale“Il Cav. ha evaso, ergo non è un imprenditore di successo”. La tesi di Rep. è nulla come la sentenzaSeconda paginaDecostruzione e ricostruzione di un verdetto che condanna il governo alle riforme (quelle vere)di Mario SechiEditorialiLa prova dello sciacalloPerché Pd e Pdl devono resistere alle pressioni del partito sfascistaAnalisiC’è chi riflette sulla bufala Mps e chi solo ora prende le distanzeInsertiLa sporca lingua della verita’ - di Stefano Di MicheleAltro che Grillo col suo vaffanculo. E’ stato Lenny Bruce il genio della scorrettezza e dell’oscenità
Per abbonarsi:
Vuoi leggere il quotidiano online o poterlo scaricare sul tuo computer? Abbonati ora! |
OGGI ONLINE
|
||||||||
|
|||||||||
Everyday of Freedom is an Act of Faith for my writings ============> http://robertoscaruffi.blogspot.com for something on religions ===> http://scaruffi1.blogspot.com
Gli
ipocriti per stupidità o per gola dicono che bisogna distinguere,
all’indomani della sentenza della Cassazione, tra il destino personale
di Berlusconi e la governabilità del paese. Impossibile. E’ stato messo
fuori legge un movimento, un partito, un cartello di consenso su cui si
regge il governo, va ai domiciliari una leadership che si è rivelata
un pilastro della prospettiva politica, senza alternative serie di
alcun tipo. E un pezzo di storia italiana, di libertà italiana.
Grandeur
scaccia grandeur, ad avercela, e in questa storia dei Fori romani
pedonalizzati le grandeur in conflitto sono addirittura tre: quella
fantasma degli antichi imperatori, quella della Roma fascista ormai
architettonicamente inglobata nella Roma moderna e quella del neo
sindaco democratico Ignazio Marino alla vigilia della notte
d’inaugurazione (stanotte) del parziale stop al traffico sotto al
Colosseo (bus, taxi e affini sono ammessi). “Qui hanno camminato Cesare,
Cicerone e Catilina”, dice il sindaco in conferenza stampa;
“l’operazione è parte del sogno di ridare indietro al mondo questo posto
incredibile dove la storia dell’occidente si è sviluppata”, spiega il
sindaco mentre un guardingo Herald Tribune parla della “strada dello
scontento” e dà spazio, tra le altre cose, al parere contrario degli
abitanti dell’Esquilino.