|
Newsletter del 25/11/2010
L'universo prima del Big Bang
Particolari
anomalie rilevate nella radiazione cosmica di fondo potrebbero indicare
che ci troviamo in un universo ciclico, in cui alla fine di ogni "eone"
un nuovo Big Bang darebbe il via a un nuovo universo
Leggi l'articolo |
|
|
Una mappa in 3-D dei domini magnetici
La migliore caratterizzazione dei domini consentirà ulteriori progressi nella tecnologia degli hard disk e di altri dispositivi di memorizzazione dei
dati
Leggi l'articolo |
|
|
Un'alternativa ultrasottile al silicio
La
nuova metodica di produzione sfrutta un semplice metodo per
l'integrazione eterogenea di strati di arseniuro di indio fino a
spessori di 10 nanometri su
substrati di silicio
Leggi l'articolo |
|
|
Come il sangue svela l'età
Sfruttando
una caratteristica fondamentale delle cellule immunitarie, la nuova
tecnica sarà utile quando non siano disponibili i reperti, come le ossa,
necessari
alle metodologie convenzionali
Leggi l'articolo |
|
|
Diabetici e depressi, depressi e diabetici
L'associazione
reciproca tra le due condizioni è risultata molto evidente, anche
tenendo conto di fattori come l'attività fisica o il sovrappeso
Leggi l'articolo |
|
|
In un angolo il segreto della conquista
L'angolo
con cui teniamo inclinata la testa può influire significativamente
sulla capacità del nostro viso di essere percepito come attraente da un
membro dell'altro
sessoPublish Post
Leggi l'articolo |