![]() |
Newsletter del 27 novembre 2010In edicola Mente&Cervello di DicembreLe neuroscienze dell'illusione.Ecco come ingannando gli occhi si rivela il funzionamento del cervello Panoramica sulle illusioni ottiche. La torre di Pisa e una serie di illusioni analoghe ci rivelano qualcosa sul modo in cui il cervello costruisce le immagini tridimensionali Visioni spettrali. Fissare a lungo un'immagine può causare un temporaneo «reset» delle cellule della retina e dare origine a visioni spettrali Colori dallo spazio. I colori possono cambiare secondo ciò che li circonda, e dilagare al di là delle linee Furti senza colpe. Rubano oggetti di scarso valore, di cui non hanno bisogno e che in qualche caso addirittura restituiscono. Ma non riescono a farne a meno, perché l'impulso che spinge le persone affette da cleptomania a commettere furti è davvero irresistibile disturbi della personalità La sindrome dell'impostore. Alcuni individui sono convinti di non meritare il proprio successo, nemmeno quando è la conseguenza di un grande impegno. Le persone affette dalla sindrome dell'impostore si considerano infatti dei veri millantatori, e vivono nel timore che il loro presunto imbroglio venga scoperto Lo stress nei cromosomi. Nel 2009 il Nobel per la medicina ha premiato la scoperta dei telomeri, le estremità dei cromosomi. Questi frammenti di DNA possono dirci molte cose sul grado di stress a cui siamo sottoposti Quei giorni: le mestruazioni tra psicologia e neuroscienze. Le mestruazioni sono un evento fisiologico eppure complicato da gestire per molte donne, dal punto di vista sia sociale sia psicologico Quasi adulti. Non sono più adolescenti, ma non sono ancora entrati nell'età adulta. Per loro lo psicologo Jeffrey Arnett ha coniato il termine emerging adult, che descrive un nuovo stadio della nostra esistenza Scrivania, scrivania, per piccina che tu sia.... Un ambiente di lavoro capace di stimolare la produttività è il frutto di un equilibrio tra le esigenze aziendali e quelle degli impiegati L'effetto telescopio. A volte il tempo scorre troppo velocemente, a volte sembra non passare mai. Datare un evento è difficile proprio perché ciascuno misura il tempo in modo del tutto personale Quando la psicoterapia fallisce. Circa un paziente su dieci peggiora nel corso della psicoterapia. Perché i rischi e gli effetti collaterali sono frequenti anche nelle terapie che curano i disturbi psichici con la parola Mani in alto!. Gesticolare migliora l'apprendimento e aiuta a cementare le nuove idee |