Roberto Abraham Scaruffi

Friday, 6 April 2012



logo le scienze
Newsletter del 06 aprile 2012
linea grande

Il lato oscuro delle forze

Acceleratori piccoli e a basso costo potrebbero aprire la strada alla scoperta di fotoni "pesanti" e di altre particelle sconosciute che potrebbero fornire prove di una nuova fisica in cui agiscono anche forze fondamentali "oscure"  leggi l'articolo »
linea

Yutyrannus Huali, il "cugino" di T-Rex


Vai all'articolo:
Yutyrannus, dinosauro gigante dalle piume di pulcino

Tre esemplari di un parente piumato del tirannosauro, che era 40 volte più massiccio di qualsiasi altro dinosauro dotato di penne finora scoperto, sono stati ritrovati in un sito
fossile della Cina nord-orientale, nella provincia di Liaoning leggi l'articolo »
linea

Mille volte più stabile il nuovo laser "super radiante"

Un nuovo prototipo "a schiere in fase" sviluppato negli Stati Uniti emette un fascio laser molto debole ma estremamente brillante, che porterebbe a ridurre l'oscillazione della frequenza della radiazione di un fattore tra 100 e 1000 leggi l'articolo »
linea

La strategia delle formiche contro le epidemie

Invece di evitare i membri della colonia infettati da spore fungine, le altre formiche li leccano per rimuovere l'agente patogeno dal loro corpo: l'infezione si diffonde, ma a un livello abbastanza basso da stimolare la risposta immunitaria dell’organismo dei membri della popolazione. La scoperta ha sorpreso poiché nei invertebrati mancano i meccanismi molecolari dei vertebrati ritenuti necessari per l'immunizzazione; tuttavia, sempre più ricerche dimostrano l’esistenza di forme alternative di memoria immunitaria negli invertebrati leggi l'articolo »
linea

INGV: Le potenzialità di un nuovo metodo per misurare le colate di lava

Comunicato stampa leggi l'articolo »
linea

Yutyrannus, dinosauro gigante dalle piume di pulcino

La scoperta in un sito cinese di tre esemplari di un parente piumato del tirannosauro, che era 40 volte più massiccio di qualsiasi altro dinosauro dotato di penne finora scoperto, indica che questa caratteristica potrebbe essere stata molto più diffusa, almeno fra i dinosauri carnivori, di quanto finora sospettato leggi l'articolo »
linea

L'inaspettato potere degli astrociti

Questo tipo di cellula molto diffuso nel cervello ha un ruolo più importante rispetto alla mere funzioni passive di sostegno e nutrimento per i neuroni già nota da tempo. In particolare, gli astrociti hanno un ruolo attivo nel modulare in modo rapido l'attività neuronale, intervenendo sul bilancio ionico dei segnali elettrochimici veicolati da ioni sodio, calcio e potassio, alla base del funzionamento cerebrale leggi l'articolo »
linea

Cabibbolab: SuperB, scelto il team che costruirà l'acceleratore

Comunicato stampa leggi l'articolo »
linea

Abiti con catalizzatori, moda per l'ambiente

I vestiti catalitici (catalytic clothing) arrivano al Festival della scienza di Edimburgo. La stilista Helen Storey e il professor Anthony Ryan dell'Università di Sheffield presentano all'appuntamento scozzese il loro esperimento a metà strada tra moda e scienza. Gli abiti in mostra hanno infatti la caratteristica di purificare l'aria attorno a chi li indossa. Come? Grazie al particolare trattamento a cui sono sottoposti, con piccole particelle di biossido di titanio distribuite sulla superficie dei tessuti, che hanno la funzione di catalizzatori e accelerano la conversione degli inquinanti atmosferici nocivi in sottoprodotti innocui lavabili con la pioggia. leggi l'articolo »
linea

ENEA: La ricerca sulla fusione nucleare e le sue ricadute industriali.  Un caso di successo nel panorama industriale italiano

Comunicato stampa leggi l'articolo »
linea

Superconduttori ad alta temperatura: un altro pezzo del puzzle

I risultati di un esperimento in cui un superconduttore ad alta temperatura è stato bersagliato con impulsi laser a femtosecondi suggeriscono che il fenomeno sia dovuto a interazioni tra i soli elettroni. Sarebbe quindi da escludere il coinvolgimento dei fononi, cioè delle onde che percorrono i reticolo cristallino del materiale, ipotizzato in altre spiegazioni di questo tipo di superconduttività leggi l'articolo »
linea

CNR: Pomodoro 'cibo funzionale', biologico ancora di più

Comunicato stampa leggi l'articolo »
linea

CNR e CRUI: sinergia per giovani e sviluppo

Comunicato stampa leggi l'articolo »
linea

CERN: LHC physics data taking gets underway at new record collision energy of 8TeV

Comunicato stampa leggi l'articolo »